Descrizione
L'Orto Botanico di Catania si trova nella città di Catania, nella Sicilia orientale. Fondato nel 1858, è uno dei parchi più antichi della città e si estende per oltre 16 ettari. L'orto botanico si trova vicino al cortile degli Aranci e alla Chiesa di San Nicolò l'Arena, ed è un'oasi di pace nel cuore della città. L'Orto Botanico di Catania è famoso per la sua vasta collezione di piante tropicali e subtropicali, come palme, cycas, fico d'India, banani e altre dalle forme particolari. Ogni pianta è etichettata in modo preciso, in modo da poter identificare facilmente le varie specie. All'interno dell'Orto Botanico si possono trovare anche ettari di terra connessi tra loro da sentieri e percorsi. Qui è possibile vedere piante locali, come i limoni, mandorli, agrumi e grandi alberi di fico che danno frutti abbondanti. Ci sono anche numerose sorgenti e ruscelli che rendono l'atmosfera del luogo molto rilassante. Una delle zone più interessanti dell'orto botanico è il Giardino del Cactus, dove si possono ammirare rare varietà di cactus provenienti dalle Americhe, dall'Africa e dall'Asia. I visitatori potranno anche imbattersi in varie piante medicinali, come la camomilla, la lavanda, la menta e altre di diverso genere. All'interno dell'Orto Botanico di Catania, ci sono diversi angoli tranquilli dove è possibile rilassarsi e godersi il verde del parco,che rappresenta un'oasi di pace in un'area densamente abitata. Il parco è un luogo popolare per un'escursione in famiglia o una passeggiata tranquilla, un luogo ideale per gli amanti della natura e della tranquillità.