Spiaggia

Punta Castagna

Scopri Punta Castagna a Messina con la guida curata di Unny.

Le Cave di pomice di Punta Castagna si trovano sulla costa nord-orientale dell’isola di Lipari, alle pendici di Monte Pilato. Sono ex siti estrattivi di pomice, chiusi dal 2007...

Posizione

98050 ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.52218 • 14.95703

Stato

Verificato da Unny

Punta Castagna

Descrizione

Le Cave di pomice di Punta Castagna si trovano sulla costa nord-orientale dell’isola di Lipari, alle pendici di Monte Pilato. Sono ex siti estrattivi di pomice, chiusi dal 2007, che si estendono lungo fianchi rocciosi digradanti verso il mare .

Caratteristiche principali:

• Pomice bianca e porosa: residuo dell’eruzione esplosiva del vulcano circa 1 400 anni fa .

• Fondale turchese nei punti sommersi, con sabbia di pomice che conferisce un aspetto lunare e acque limpide .

• Formazioni geologiche: accanto alla pomice si trovano colate di ossidiana note come “Rocche Rosse”, visibili lungo il percorso verso la sommità .

Il sito è accessibile tramite un sentiero di trekking che parte da Acquacalda, sale fino a un punto panoramico sopra le cave, e può proseguire verso Monte Pilato e Canneto. Il percorso presenta tratti non segnalati, con terreno instabile e possibili smottamenti, caratteristiche da escursionista esperto (EE) .

In mare, sotto Punta Castagna, si estende un pianoro sommerso ricoperto di pomice, meta di immersioni suggestive che offrono uno scenario unico: sabbia bianca al di sotto di una parete a strapiombo, popolata da gorgonie rosse e fauna marina, tra i 10 e i 50 metri di profondità .

Le cave si affacciano su una baia selvaggia, raggiungibile anche via mare con barche da Lipari. La spiaggia è ghiaiosa, il servizio inesistente, ma l’ambiente è incontaminato .