Luogo di culto

Eremo di Santa Croce Di Casteltermini

Scopri Eremo di Santa Croce Di Casteltermini a Agrigento con la guida curata di Unny.

L'eremo di Santa Croce di Casteltermini è un antico luogo di preghiera situato nella città di Casteltermini, in Sicilia. Questo antico edificio sacro risale al XVII secolo e rappresenta un importante luogo di culto per i fedeli della zona...

Posizione

92025 Casteltermini AG, Italia
Agrigento
Sicilia, Italia

Coordinate

37.53633 • 13.62650

Stato

Verificato da Unny

Eremo di Santa Croce Di Casteltermini

Descrizione

L'eremo di Santa Croce di Casteltermini è un antico luogo di preghiera situato nella città di Casteltermini, in Sicilia. Questo antico edificio sacro risale al XVII secolo e rappresenta un importante luogo di culto per i fedeli della zona. L'esterno dell'eremo presenta una facciata in stile barocco arricchita da decorazioni scultoree e da una porta in legno massello. L'interno dell'edificio, invece, è caratterizzato da una semplice navata, illuminata da piccole finestre laterali disposte su entrambi i lati. Tra gli elementi più pregevoli dell'eremo di Santa Croce, ci sono sicuramente gli affreschi che decorano le pareti della navata, realizzati da maestranze locali agli inizi del XVIII secolo. In particolare, spicca il ciclone di affreschi che ritrae il Cristo della Croce. All'interno dell'eremo si conservano anche diverse statue lignee, tra cui quella raffigurante la Madonna col Bambino e gli angeli. Di particolare pregio è anche l'antico confessionale in legno posto nell'angolo destro della navata. La piccola chiesa rappresenta un luogo di preghiera molto frequentato dai fedeli della zona, soprattutto durante le principali festività religiose. L'eremo di Santa Croce, infatti, è il cuore di molte celebrazioni religiose organizzate nei mesi di maggio e settembre. Inoltre, l'edificio sacro rappresenta anche una meta turistica per molti visitatori, che apprezzano la sua architettura e l'atmosfera di pace e serenità che si respira al suo interno. La visita all'eremo di Santa Croce rappresenta, pertanto, una tappa imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire il patrimonio artistico e culturale della Sicilia.