Descrizione
Il Villaggio Preistorico di Mursia è un sito archeologico di grande importanza situato sull'isola di Pantelleria, in Sicilia. Questo antico sito risale all'Età del Bronzo e fu abitato dai primi abitanti dell'isola, che costruirono un insediamento formato da una serie di case circolari in pietra. Il villaggio è situato nella parte meridionale dell'isola e si estende su una vasta area. Numerosi scavi archeologici hanno rivelato la presenza di mura, fondamenta di case, resti di strade e di un sistema di canalizzazione dell'acqua. Inoltre, sono stati rinvenuti numerosi manufatti come utensili in pietra e ceramiche. Uno dei punti di interesse principali del sito è la necropoli di Mursia. Questa è composta da tombe a grotticella che venivano scavate nelle rocce da i primi abitanti dell'isola. Le tombe venivano utilizzate come sepoltura delle persone e contenevano spesso oggetti di valore come vasi, collane e altri manufatti. Il Villaggio Preistorico di Mursia offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la vita quotidiana di uno dei primi insediamenti umani in Sicilia. Il sito è stato oggetto di un'ampia e accurata ripulitura, quello che ha permesso di far rivivere il passato attraverso i resti archeologici. Il villaggio è aperto al pubblico e offre ai visitatori l'opportunità di esplorare il sito e di conoscere la storia della cultura preistorica dell'isola. E' possibile anche effettuare visite guidate, accompagnati da archeologi esperti, che forniscono informazioni dettagliate sul Villaggio Preistorico di Mursia e sulla sua storia. In generale, il Villaggio Preistorico di Mursia è un luogo imperdibile per coloro che desiderano conoscere la storia dell'isola di Pantelleria e la cultura dei suoi primi abitanti.
