Museo

Museo Civico Archeologico di Ramacca

Scopri Museo Civico Archeologico di Ramacca a Catania con la guida curata di Unny.

Il Museo Civico Archeologico di Ramacca è un piccolo museo situato nella città di Ramacca, in Sicilia. Il museo espone reperti di epoche diverse, tra cui preistorici, romani e bizantini. Fondato nel 2007...

Posizione

Via XXIV Maggio, 5, 95040 Ramacca CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.38454 • 14.69398

Stato

Verificato da Unny

Museo Civico Archeologico di Ramacca

Descrizione

Il Museo Civico Archeologico di Ramacca è un piccolo museo situato nella città di Ramacca, in Sicilia. Il museo espone reperti di epoche diverse, tra cui preistorici, romani e bizantini. Fondato nel 2007, il museo è stato costruito in un edificio storico che in passato ospitava la scuola elementare del paese. Il museo si compone di quattro stanze, ognuna delle quali ospita reperti differenti. La prima stanza espone reperti della preistoria, tra cui utensili di ossidiana, ceramiche, frammenti di fossili, e un antico pozzo di epoca paleocristiana. La seconda stanza è dedicata al mondo romano e presenta una collezione di monete antiche, una stele funeraria e diversi oggetti d'uso quotidiano come vetri, ceramiche e lucerne. La terza stanza ospita una collezione interessante di reperti bizantini, tra cui frammenti di mosaici e vasellame in ceramica smaltata. Nella quarta e ultima stanza del museo, sono esposti reperti medievali, tra cui alcune parti di armature, resti di archi e frecce, e antiche monete. Il museo è stato creato con l'intento di preservare la storia del territorio di Ramacca, ed è stato curato da esperti archeologi e storici dell'arte. Il museo è aperto al pubblico e offre visite guidate, sia per gruppi che per individui. Inoltre, grazie alla sua posizione nel centro del paese, è facilmente accessibile per i turisti che vogliono conoscere la storia e le tradizioni della regione. In sintesi, il Museo Civico Archeologico di Ramacca è un luogo di grande interesse culturale, dove i visitatori possono scoprire la storia millenaria della regione e ammirare una vasta collezione di reperti archeologici.