Percorso trekking

San Sebastiano Pagliara

Scopri San Sebastiano Pagliara a Sicilia con la guida curata di Unny.

Al '500 appartiene la costruzione della grande Chiesa - Monastero di S. Maria di Polimenon, con ampie navate, profonde cripte e decorazioni a stucco all'interno, posta sulla riva destra del Torrente Pagliara...

Posizione

Sicilia
Sicilia, Italia

Coordinate

37.98552 • 15.35933

Stato

Verificato da Unny

Descrizione

Al '500 appartiene la costruzione della grande Chiesa - Monastero di S. Maria di Polimenon, con ampie navate, profonde cripte e decorazioni a stucco all'interno, posta sulla riva destra del Torrente Pagliara. Gli attuali interventi di ristrutturazione, danno lo spunto per fornire preziose notizie inedite sulla Chiesa di S. Maria Polimena. Il Tempio, non era unico del comprensorio Jonico dedicato a tale culto. In quel di Itala, infatti, esisteva intorno al 1700 un'altra Chiesa dedicata a S. Maria di Polimena. Dopo aver effettuato delle ricerche in maniera approfondita, si rivolge l'attenzione all'antica Chiesa Pagliarese. Le notizie storiche, sono quelle fornite dal Cav. Angelo Cascio, studioso Roccalumerese di consolidata fama. Chiesa Matrice e Parrocchiale, in essa si pratica il rito di Santa Romana Chiesa e anche quello della Chiesa Orientale e cioè di San Basilio Magno e di San Giovanni Crisostomo.