Descrizione
Il Parco Cerriolo si trova nella splendida località di Custonaci, in provincia di Trapani, in Sicilia. Questo parco naturale è immerso nella natura e offre ai visitatori uno spettacolo unico con una vasta area verde e una varietà di animali, uccelli e piante. Il Parco Cerriolo è stato istituito nel 2006 per proteggere l'ecosistema e la fauna della zona ed è diventato un recinto naturale per fauna selvatica e specie botaniche uniche al mondo. Uno dei punti di forza del parco è la sua densa vegetazione che riveste il suolo, la fauna che si muove in libertà e l'acqua dolce che scorre lungo il sentiero. Il parco è suddiviso in diversi percorsi naturalistici che consentono di scoprire tutti gli angoli della natura del parco e sui sentieri si possono trovare anche diverse strutture funzionali, come punti di osservazione degli animali, panche da picnic e aree barbecue. Il parco ha anche un'area gioco per i bambini per renderlo un luogo ideale per le famiglie. Gli abitanti del parco sono principalmente uccelli come aquile, falchi pellegrini, gheppi, e semplici uccelli migratori. Vi è inoltre la presenza di una serie di piante autoctone, tra cui la vigna spagnola, l'olivastro, il carrubo, l'asparago selvatico, il timo e molte altre piante aromatiche. In estate, il Parco Cerriolo è la scelta perfetta per godersi una giornata all'aria aperta, immersi nella natura e circondati dai colori e dai profumi di questa regione meravigliosa. Inoltre, il parco è aperto tutto l'anno, quindi è possibile godere di questo spettacolo della natura in qualsiasi momento dell'anno, anche durante i mesi più freddi. In sintesi, il Parco Cerriolo è uno dei luoghi più belli della Sicilia che tutti dovrebbero visitare. Rappresenta una tappa indispensabile per tutti coloro che amano la natura, la fauna selvatica e la tranquillità, e regala ai visitatori un'esperienza indimenticabile.
