Percorso trekking

Poggio dei Santi

Scopri Poggio dei Santi a Sicilia con la guida curata di Unny.

Il colle con i suoi 600 metri s.l.m., domina la Cava dei Volaci e la prossimità del fiume Amerillo, costituì, per le sue caratteristiche geo-morfologiche...

Posizione

Sicilia
Sicilia, Italia

Coordinate

37.11412 • 14.76020

Stato

Verificato da Unny

Descrizione

Il colle con i suoi 600 metri s.l.m., domina la Cava dei Volaci e la prossimità del fiume Amerillo, costituì, per le sue caratteristiche geo-morfologiche, il luogo ideale per lo stanziamento di villaggi rupestri frequentatissimi durante i secoli del Tardo Impero e del dominio bizantino. Il complesso fu reso noto per la prima volta dal prof. G. Agnello nel 1940. Inoltre, nei pressi, si trovano delle abitazioni rupestri, conosciute come i "Ddieri dei donari", dall'arabo " Ad diar " che significa casa. Ciò che vediamo oggi del sito è il risultato di una complessa trasformazione avvenuta nel corso dei secoli. Durante la Tarda antichità ( III, IV sec. dC. -- VI, VIII sec. d.C. ), essa era una piccola area cimiteriale, affiancata da monumenti ipogei e fosse scavate all'aperto, che nel complesso costituivano un cimitero rurale per la popolazione del territorio circostante, del quale è ancora ignota l'area del'abitato. Dal VI sec. d.C., un piccolo gruppo cenobitico, smessa la funzione funeraria, trasformò l'area in un oratorio rupestre per gli abitanti del luogo. Gaetano Cannavò