Descrizione
La Torre del Salto D'angiò è una torre di avvistamento situata nella cittadina di Aragona, in provincia di Agrigento, nella regione siciliana. La torre risale al periodo dell'occupazione normanna in Sicilia, durante il XII secolo, ed è stata costruita come parte del sistema difensivo della costa meridionale dell'isola. La sua posizione strategica, infatti, consentiva di controllare l'accesso al mare e di difendere i territori circostanti. La torre, alta circa 18 metri, presenta una struttura a forma di parallelepipedo, con una base quadrata di circa 6 metri per lato. Le pareti della torre sono realizzate in pietra locale, con inserti in mattoni, e presentano numerose feritoie per l'osservazione e la difesa. La Torre del Salto D'angiò è l'unica torre di avvistamento rimasta in piedi nell'area di Aragona, e rappresenta un prezioso patrimonio storico-architettonico per la comunità locale. Nel corso degli anni, infatti, la torre è stata sottoposta a numerosi interventi di restauro e di conservazione, al fine di preservarne l'integrità e valorizzarne la bellezza. Ogni anno, la torre è meta di numerosi turisti e visitatori, desiderosi di ammirare la sua maestosità e di conoscere la storia dell'antica Sicilia. Grazie alla sua posizione panoramica, la torre offre una vista mozzafiato sulla costa e sui paesaggi circostanti, che la rende ancora più affascinante e suggestiva.
