Descrizione
La Grotta del Lago si trova a Linguaglossa, un comune situato nella provincia di Catania, in Sicilia. Questa grotta è considerata una delle più belle e affascinanti dell'isola, con un'enorme caverna sotterranea attraversata da un fiume sotterraneo e un grande lago sotterraneo. L'ingresso alla grotta è sito all'interno del Parco dell'Etna, una vasta e verdeggiante area naturale che offre numerosi percorsi escursionistici. Una volta entrati nella grotta si scende una lunga scala che conduce alla caverna principale, dove si può ammirare lo spettacolo di stalattiti e stalagmiti, bellissime formazioni rocciose che si sviluppano nel tempo grazie alla deposizione di calcare. Uno dei punti salienti della Grotta del Lago è sicuramente il lago sotterraneo, che si estende su una superficie di circa 25 ettari e raggiunge una profondità di 10 metri. Il lago è alimentato dalle acque di un fiume sotterraneo che scorre all'interno della grotta, e la sua temperatura è costante todo l'anno, sui 11-12 gradi. La grotta è stata scoperta nel 1950, e in quel periodo è stata utilizzata come rifugio per i pastori locali e come nascondiglio per la resistenza durante la seconda guerra mondiale. Oggi è visitabile tutto l'anno, con visite guidate che durano circa 60-90 minuti. Le visite sono adatte a tutte le età, e si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte alla camminata su terreni accidentati. In sintesi, la Grotta del Lago è un vero capolavoro naturale della Sicilia, che regala una emozionante esperienza al visitatore. Per chi vive in Sicilia o ha intenzione di visitarla, vale la pena concedersi questo tesoro nascosto e di ammirare la bellezza della natura che si cela sotto alla superficie terrestre.
