Sito archeologico

Cuba di Santa Domenica

Scopri Cuba di Santa Domenica a Catania con la guida curata di Unny.

Cuba di Santa Domenica è un'antica costruzione situata nella città di Castiglione di Sicilia, nella regione della Sicilia, in Italia...

Posizione

Strada senza nome, 95012 Castiglione di Sicilia CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.88803 • 15.10383

Stato

Verificato da Unny

Cuba di Santa Domenica

Descrizione

Cuba di Santa Domenica è un'antica costruzione situata nella città di Castiglione di Sicilia, nella regione della Sicilia, in Italia. Questo edificio risale probabilmente all'XI secolo e deve il suo nome alla vicinanza con una piccola chiesa dedicata a Santa Domenica. La Cuba di Santa Domenica è stata costruita come avamposto difensivo contro le invasioni saracene, grazie alla sua posizione elevata che permetteva di avvistare i nemici da lontano. L'edificio è stato costruito con la pietra lavica locale, il che gli conferisce un aspetto scuro e imponente. La Cuba di Santa Domenica è composta da due piani: il piano terra è stato costruito con una volta a crociera, mentre il piano superiore presenta un tetto a doppia falda. Al piano terra ci sono due porte di accesso e alcune finestre, mentre al piano superiore si trovano delle feritoie. All'interno della Cuba di Santa Domenica si possono ancora apprezzare alcuni dettagli medievali, come la scala interna che collega i due piani o l'arco a tutto sesto dell'ingresso. La struttura è stata utilizzata negli anni come rifugio, magazzino e anche come abitazione. Oggi la Cuba di Santa Domenica è aperta al pubblico e visitabile previo appuntamento. La visita permette di ammirare i particolari architettonici della costruzione e di scoprire la storia del territorio circostante. Inoltre, la location è immersa in una bellissima zona della Sicilia, caratterizzata dalla presenza di numerose attrazioni turistiche come le vicine cascate dell'Alcantara o l'Etna, il vulcano più attivo d'Europa.