Castello

Castello di Motta Sant'anastasia

Scopri Castello di Motta Sant'anastasia a Catania con la guida curata di Unny.

Il Castello di Motta Sant'Anastasia si trova nell'omonimo comune in provincia di Catania, nella regione siciliana. Costruito nel XIV secolo a scopo difensivo...

Posizione

Via Castello, 24-2, 95040 Motta Sant'Anastasia CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.51182 • 14.97094

Stato

Verificato da Unny

Castello di Motta Sant'anastasia

Descrizione

Il Castello di Motta Sant'Anastasia si trova nell'omonimo comune in provincia di Catania, nella regione siciliana. Costruito nel XIV secolo a scopo difensivo, il castello fu in seguito modificato e rinnovato nei secoli successivi sotto il controllo di varie famiglie nobiliari che lo utilizzarono come dimora. La struttura è caratterizzata da una imponente torre cilindrica di circa 22 metri di altezza, che costituisce la parte più antica del complesso edilizio originario. Attorno alla torre furono successivamente costruite altre parti del castello, come le mura, le sale, i cortili e gli altri torrioni. Il Castello di Motta Sant'Anastasia presenta una pianta irregolare tipica delle fortificazioni medievali, con una serie di cortili interni e una serie di sale e camere su più piani, tutte dotate di suggestivi affacci panoramici sul paesaggio circostante. Oggi il Castello di Motta Sant'Anastasia è una meta turistica molto apprezzata, in quanto rappresenta un esempio significativo di architettura militare e residenziale del tardo medioevo siciliano. La struttura è stata recentemente restaurata e riaperta al pubblico, fungendo da sede per eventi culturali e turistici organizzati dai residenti del comune. Il castello rappresenta una meta ideale per coloro che vogliono scoprire i tesori nascosti della Sicilia orientale, in particolare della provincia di Catania, grazie anche alla sua vicinanza con altre importanti città barocche della regione, come Acireale, Catania e Siracusa. Inoltre, la vista panoramica che si gode dal castello permette di ammirare un bellissimo spettacolo di luci notturne, che valorizza ulteriormente l'architettura e la bellezza del territorio circostante.