Descrizione
Il Lago Poma è un lago di origine naturale situato nella città di Partinico, in provincia di Palermo, in Sicilia. Si trova a pochi chilometri dal centro abitato e si estende su una superficie di circa 63000 metri quadri. Il lago è caratterizzato da acque limpide e cristalline e fa parte di un ecosistema ricco e variegato. Sulle sue sponde crescono numerose essenze arboree, tra cui pini marittimi, acacie, lecci e oleandri, che offrono rifugio e riparo alla fauna locale. Tra le specie animali più rappresentative del lago spiccano i cigni, gli anatidi, i germani reali e il tarabusino. Il Lago Poma è un luogo amato da turisti e appassionati della natura, ma anche dai pescatori, che qui trovano un'ottima varietà di pesce tra cui carpe, tinche, persici reali e lucci. Molte sono, infatti, le iniziative di pesca sportiva che si svolgono lungo le rive del lago. Il lago è anche un'importante risorsa idrica per la regione, essendo uno dei principali punti di raccolta delle acque piovane che vengono utilizzate per alimentare il sistema idrico cittadino. Sulla sponda meridionale del lago è, inoltre, presente una stazione di pompaggio che permette di trasferire l'acqua dal lago alle altre zone di raccolta. Per la sua bellezza e la sua importanza ecologica, il Lago Poma rappresenta una delle attrazioni più interessanti della provincia di Palermo, e la sua presenza è un valore aggiunto per il territorio e per la Sicilia in generale.
