Descrizione
Le Saline di Nubia sono un'area molto suggestiva e particolare che si trova a Paceco, in provincia di Trapani in Sicilia. Sono delle antichissime saline che conservano tutta la loro bellezza e la loro specificità nel corso dei secoli e che offrono allo spettatore un'esperienza incredibile nell'osservare la natura e l'ambiente che le circonda. Queste saline, che vantano una superficie di circa 250 ettari, sono situate a pochi chilometri da Trapani e godono di una posizione privilegiata lungo la costa occidentale della Sicilia, dove il clima e la natura sono ancora intatti. L'area delle saline è caratterizzata da un paesaggio salmastro e arido dove la salsedine e il sole la fanno da padrone. In questo luogo il lavoro dell'uomo si fonde perfettamente con quello della natura, dando vita ad un ecosistema unico e straordinario. La presenza di numerosissimi specchi d'acqua a diverse profondità genera la creazione di sale, che i locali estraggono manualmente dalla superficie e che vengono utilizzati in cucina e dell'industria alimentare ed in altri contesti. Ma le Saline di Nubia sono anche un ambiente di grande valenza naturalistica: il sito è un'importante area di sosta per numerose specie di uccelli migratori, che qui trovano riparo e nutrimento durante la traversata del Mediterraneo. Inoltre, il sito ospita una flora e una fauna di grande interesse naturalistico: nella zona si possono ammirare numerose specie di piante aromatiche e officinali, come il rosmarino o la salsola soda, che si mescolano alle pale di sale, creando una scenografia naturale unica al mondo. Insomma, le Saline di Nubia rappresentano un piccolo gioiello dell'ecosistema della Sicilia, un luogo di grande bellezza e particolarità, dove l'uomo e la natura si fondono in un unico e straordinario paesaggio dal sapore antico e incontaminato.