Descrizione
Capomulini è una frazione costiera del comune di Acireale, situata a pochi chilometri a sud del centro storico della città. Questa località è conosciuta per il suo pittoresco porticciolo di pescatori, che è ancora in uso oggi e offre un affascinante sguardo sulla tradizione marinara della Sicilia. Il borgo di Capomulini è raccolto attorno alla baia naturale che ospita il porto. Al di sopra del porto si erge un promontorio con una torre di avvistamento del XVI secolo. Il lungomare offre una piacevole passeggiata e numerose bancarelle di souvenir, mentre le acque cristalline sono ricche di vita marina e rappresentano un vero paradiso per gli appassionati di pesca e immersioni subacquee. Detto questo, Capomulini è anche famosa per la sua vita notturna e la vasta scelta di ristoranti e bistrot sulla costa, dove è possibile gustare i piatti locali a base di pesce fresco accompagnati dai migliori vini siciliani. Fiore all'occhiello della gastronomia di Capomulini è sicuramente il pesce spada al ferro. In questo angolo della Sicilia, le attività all'aria aperta sono particolarmente apprezzate. Gli itinerari turistici disponibili nel territorio circostante spaziano dal trekking lungo i sentieri dell'Etna, alle visite alle grotte laviche di Acireale, fino a itinerari naturalistici alla scoperta degli scorci paesaggistici più suggestivi della zona. In definitiva, Capomulini rappresenta una meta ideale per chi cerca un luogo tranquillo, ma al contempo pieno di svaghi e attività da fare all'aperto, e dove poter gustare la rinomata cucina siciliana. Non sorprende che questa località sia sempre più apprezzata da turisti provenienti da tutta Italia e dall'estero.
