Sito archeologico

Parco Archeologico di Selinunte

Scopri Parco Archeologico di Selinunte a Trapani con la guida curata di Unny.

Il Parco Archeologico di Selinunte si trova a Castelvetrano, in Sicilia, ed è uno dei siti archeologici più importanti dell'isola e del Mediterraneo. Si estende per circa 270 ettari e comprende le rovine della città greca di Selinunte...

Posizione

Via Pirro Marconi, 91022 Marinella TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

37.58423 • 12.83666

Stato

Verificato da Unny

Parco Archeologico di Selinunte

Descrizione

Il Parco Archeologico di Selinunte si trova a Castelvetrano, in Sicilia, ed è uno dei siti archeologici più importanti dell'isola e del Mediterraneo. Si estende per circa 270 ettari e comprende le rovine della città greca di Selinunte, fondata nel VII secolo a.C. e distrutta dai Cartaginesi nel III secolo a.C. Il parco è diviso in varie aree, ognuna delle quali offre una vista panoramica su questa città antica. La zona dell'Acropoli include il tempio di Hera (o tempio E), il tempio di Zeus (o tempio O) e il tempio di Hera Lacinia (o tempio C). Questi tre templi sono i più importanti del parco e rappresentano alcuni degli esempi più significativi dell'architettura greca antica. La zona del Santuario della Malophoros comprende il tempio di Demetra Malophoros e la Necropoli. Il tempio di Demetra, una dea della fertilità, è stato costruito nel V secolo a.C. e ha un bellissimo fregio che raffigura scene della vita quotidiana. La necropoli, situata al di fuori della città, ha tombe a pozzo e a camera. La zona delle Terme contiene le vestigia dei bagni pubblici di Selinunte e di alcune case private. È un'area interessante non solo per i resti archeologici, ma anche per le viste mozzafiato sulla campagna circostante. La zona della Cittadella è la parte più antica di Selinunte e comprende le mura della città, il santuario di Atena e il tempio di Artemide. Il tempio di Artemide è situato sulla costa e offre una vista incredibile sul mare. Il parco archeologico di Selinunte è un luogo che richiede un tempo sufficiente per essere visitato e apprezzato adeguatamente. La bellezza e l'importanza storica dei suoi monumenti lo rende un luogo unico, un'esperienza indimenticabile che testimonia la grandezza e la potenza della civiltà greca antica.