Sito archeologico

Torre Ottagonale di Federico II

Scopri Torre Ottagonale di Federico II a Enna con la guida curata di Unny.

La Torre Ottagonale di Federico II, situata sulla sommità del colle di Enna, è uno dei monumenti più importanti e suggestivi della città siciliana. Costruita nel XIII secolo per volere dell'imperatore Federico II di Svevia...

Posizione

Via Torre di Federico, 92-96, 94100 Enna EN, Italia
Enna
Sicilia, Italia

Coordinate

37.56290 • 14.27345

Stato

Verificato da Unny

Torre Ottagonale di Federico II

Descrizione

La Torre Ottagonale di Federico II, situata sulla sommità del colle di Enna, è uno dei monumenti più importanti e suggestivi della città siciliana. Costruita nel XIII secolo per volere dell'imperatore Federico II di Svevia, la torre è stata utilizzata in passato sia come torre di avvistamento che come residenza reale. La torre si presenta come una costruzione imponente, con una struttura ottagonale che si erge per circa 20 metri. In passato, la torre era stata rivestita in pietra lavica nera, ma oggi l'aspetto esterno della struttura è quello di una torre in mattoni a vista con inserti di pietra e marrone. L'entrata della torre è sormontata da un arco a sesto acuto. Risalente al XIII secolo, la torre presenta anche elementi di stile gotico, visibili soprattutto all'interno degli interni. La struttura è caratterizzata da un'ampia sala circolare, con soffitto a cupola, che in passato era utilizzata come residenza reale. La vista dalla torre è spettacolare e offre un panorama a 360 gradi sulla città di Enna e sulla campagna circostante. La Torre Ottagonale di Federico II è un importante simbolo della storia e della cultura della Sicilia, nonché un'importante attrazione turistica per coloro che visitano la città. Il sito è spesso meta di visite guidate e si trova a pochi passi dal Castello di Lombardia e dal Duomo di Enna, altri importanti luoghi di interesse storico e culturale della città.