Descrizione
Il Riparo Cassataro si trova nella provincia di Enna, nella splendida regione della Sicilia, a pochi chilometri dalla cittadina di Centuripe. Questo sito archeologico rappresenta un importante esempio di antica arte rupestre scoperta in Italia. Il Riparo Cassataro è costituito da una grotta di origine carsica, situata a circa 820 metri sul livello del mare. Qui, nel corso del Neolitico e dell'Età del Bronzo, si stabilirono delle comunità umane che utilizzavano la grotta come rifugio temporaneo per la caccia e la raccolta di alimenti. All'interno della grotta sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici, come ossa di animali selvatici, strumenti di pietra e una vasta gamma di ceramiche. Ma ciò che rende eccezionale il Riparo Cassataro è la presenza di affascinanti esempi di arte rupestre, tra le più antiche d'Italia. Sulle pareti della grotta sono infatti presenti numerose incisioni rupestri, raffiguranti animali come cinghiali, caprioli e bovini, ma anche figure antropomorfe e simboli astratti. Le incisioni rupestri del Riparo Cassataro rappresentano una testimonianza preziosa dell'arte preistorica siciliana e sono state oggetto di recenti studi da parte di archeologi e storici dell'arte. Grazie alla loro bellezza e alla loro importanza storica, il Riparo Cassataro è oggi un luogo di grande interesse turistico e culturale, visitato da numerosi appassionati di archeologia e di storia. In conclusione, il Riparo Cassataro rappresenta un'importantissima testimonianza dell'arte e della vita dei nostri antenati preistorici, rendendolo uno dei siti archeologici più suggestivi e stimolanti della Sicilia e d'Italia.
