Parco naturale

Monte Casale San Basilio

Scopri Monte Casale San Basilio a Siracusa con la guida curata di Unny.

Il Monte Casale San Basilio è una bellissima collina situata nella provincia di Siracusa, nella regione italiana della Sicilia. La collina ha un'altezza di circa 320 metri sul livello del mare ed è situata all'interno del comune di Lentini...

Posizione

Strada senza nome, 96016 Lentini SR, Italia
Siracusa
Sicilia, Italia

Coordinate

37.33686 • 14.85479

Stato

Verificato da Unny

Monte Casale San Basilio

Descrizione

Il Monte Casale San Basilio è una bellissima collina situata nella provincia di Siracusa, nella regione italiana della Sicilia. La collina ha un'altezza di circa 320 metri sul livello del mare ed è situata all'interno del comune di Lentini. Il Monte Casale San Basilio era un importante centro di culto nella Sicilia antica, e oggi rappresenta una destinazione popolare per gli escursionisti e gli amanti della natura. La collina è circondata da una lussureggiante vegetazione mediterranea, e offre una vista panoramica spettacolare sulla campagna circostante, fino al mare. In cima al Monte Casale San Basilio si trovano le rovine di un antico santuario, dedicato al dio greco Apollo. Il santuario, costruito dai greci nel V secolo a.C., era un importante centro di culto e pellegrinaggio nella regione. Sfortunatamente, gran parte del santuario è stato distrutto dal tempo e dai terremoti. Tuttavia, alcuni resti del santuario, tra cui una colonna dorica, sono ancora visibili. Il Monte Casale San Basilio è il luogo ideale per un'escursione nella natura, grazie ai suoi sentieri e alle sue viste panoramiche. I visitatori possono esplorare le numerose caverne e grotte sparse sulla collina, come la famosa grotta dell’Aria. Questa grotta, lunga circa 45 metri, offre una vista spettacolare sulla piana di Catania. Il Monte Casale San Basilio è una tappa obbligatoria per chiunque voglia scoprire la bellezza naturale e storica della Sicilia. La vera bellezza di questo luogo risiede nella simbiosi tra natura e storia. La vista panoramica è qualcosa che rimarrà impressa nella mente di chiunque abbia la fortuna di raggiungere la cima.