Parco naturale

Ustica

Scopri Ustica a Palermo con la guida curata di Unny.

Ustica è una piccola isola della Sicilia situata nel Mar Tirreno, a nord-ovest di Palermo. La sua superficie è di soli 8,62 chilometri quadrati e conta circa 1.200 abitanti. L'isola è di origine vulcanica e presenta una costa molto frastagliata...

Posizione

Contrada Crocevia, 90010 Ustica PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

38.70312 • 13.16827

Stato

Verificato da Unny

Ustica

Descrizione

Ustica è una piccola isola della Sicilia situata nel Mar Tirreno, a nord-ovest di Palermo. La sua superficie è di soli 8,62 chilometri quadrati e conta circa 1.200 abitanti. L'isola è di origine vulcanica e presenta una costa molto frastagliata, con alte pareti di roccia a picco sul mare. L'isola di Ustica è nota per la sua bellezza naturale, con acque cristalline e una flora mediterranea molto varia. La maggior parte dell'isola è coperta da macchia mediterranea, con particolare presenza di cisto, lentisco e ginestra. Sul promontorio del Faro spicca invece una pineta di pini d'Aleppo. La vita sull'isola è incentrata soprattutto sul turismo: Ustica è infatti un'importante meta per gli amanti del mare e delle immersioni subacquee. Grazie alla sua posizione vicino alla costa della Sicilia, l'isola è frequentata dai pesci d'alto mare, che si possono ammirare nelle numerose grotte e canyon sottomarini. Proprio per questo motivo, Ustica è stata definita il "mare dimenticato", per la sua natura ancora poco esplorata. Ustica è inoltre famosa per la sua storia antica: l'isola era infatti un importante centro di scambio commerciale in epoca romana e in seguito fu occupata dai Saraceni, dai Normanni e dai borbonici. Oggi si possono visitare i resti della torre saracena e della chiesa di Santa Maria della Stella. Insomma, Ustica è un luogo unico e suggestivo, dove la natura e la storia si fondono in un perfetto connubio. Ideale per una vacanza rilassante e indimenticabile, ma anche per gli appassionati di immersioni e di storia antica.