Borgo

Geraci Siculo

Scopri Geraci Siculo a Palermo con la guida curata di Unny.

Geraci Siculo è un comune situato in provincia di Palermo, nella regione Sicilia, in Italia. Si trova a 918 metri sul livello del mare, nel cuore del Parco delle Madonie, una delle più grandi aree protette della Sicilia...

Posizione

Via Nazionale, 56, 90010 Geraci Siculo PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

37.85189 • 14.15270

Stato

Verificato da Unny

Geraci Siculo

Descrizione

Geraci Siculo è un comune situato in provincia di Palermo, nella regione Sicilia, in Italia. Si trova a 918 metri sul livello del mare, nel cuore del Parco delle Madonie, una delle più grandi aree protette della Sicilia. Il territorio del comune si estende per una superficie di circa 67 km² e conta circa 2.000 abitanti. Il centro storico di Geraci è caratterizzato da vicoli e stradine in pietra, che si arrampicano tra le case in stile medievale. La storia di Geraci ha origini antichissime: le prime testimonianze risalgono all'epoca romana. Nel corso dei secoli, il paese ha subito numerose dominazioni e influenze culturali, dalla presenza araba alla dominazione normanna. Ancora oggi, nella cattedrale di Santa Maria Assunta, si possono ammirare alcune tracce di affreschi risalenti al periodo normanno. Geraci Siculo è anche famosa per la sua gastronomia e i suoi prodotti tipici. Tra i piatti tipici del territorio, si possono gustare il 'cinghiale in agrodolce', le ricette a base di funghi e castagne e il famoso formaggio "Provola delle Madonie". Il comune organizza ogni anno una fiera agroalimentare, durante la quale è possibile assaggiare e acquistare i prodotti della tradizione culinaria del territorio. Gli amanti della natura potranno apprezzare le bellezze del Parco delle Madonie e fare escursioni sulle montagne circostanti, dove è possibile praticare trekking, mountain bike e arrampicata. Il paese è anche un punto di partenza ideale per visitare altre località turistiche della Sicilia, come Cefalù, Agrigento e Catania. Insomma, Geraci Siculo è un piccolo tesoro della Sicilia, un luogo in cui la storia, la cultura e la natura si fondono per offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.