Percorso trekking

Fiume Ciane

Scopri Fiume Ciane a Siracusa con la guida curata di Unny.

Il fiume Ciane è una riserva naturale situata a pochi chilometri dal centro di Siracusa, in Sicilia. Essa si estende su una superficie di circa 2.000 ettari, comprendendo una vasta area di vegetazione mediterranea...

Posizione

26VM+HQ Siracusa SR, Italia
Siracusa
Sicilia, Italia

Coordinate

37.04399 • 15.23439

Stato

Verificato da Unny

Fiume Ciane

Descrizione

Il fiume Ciane è una riserva naturale situata a pochi chilometri dal centro di Siracusa, in Sicilia. Essa si estende su una superficie di circa 2.000 ettari, comprendendo una vasta area di vegetazione mediterranea, oltre a insediamenti di numerose specie animali. Il fiume Ciane, che scorre dolcemente attraverso questa riserva, è l'omonimo di una particolare cultivar di limone, il cui aroma caratteristico è dovuto alla vicinanza del mare. Infatti, i campi di questo agrume che si estendono lungo il fiume, creano una gradazione cromatica che si va sfumando dal verde intenso delle foglie al giallo acceso dei frutti. La passeggiata lungo le rive del fiume è un'esperienza indimenticabile che permette ai visitatori di immergersi in una natura incontaminata e ricca di fascino. In questa area, inoltre, è presente uno dei pochi tratti di palude costiera rimasti in Europa, nel quale vivono molte specie di animali e di piante che si sono adattati a questo particolare habitat. Tra le specie presenti, possiamo trovare il cavaliere d'Italia, il porciglione, la lontra e la testuggine d'acqua, tutte protette dalla legge italiana. Il fiume Ciane è dunque un luogo di grande interesse dal punto di vista naturalistico, ma anche culturale. Infatti, nel corso dei secoli molti autori, tra i quali Omero e Virgilio, hanno descritto questo fiume come un luogo di grande bellezza e suggestione. In particolare, il poeta greco Pindaro lo descrisse come il luogo dove le ninfe dei fiumi vivevano e cucivano le vesti della dea Atena. In conclusione, la riserva naturale del fiume Ciane di Siracusa rappresenta un tesoro per la Sicilia e per l'intera Italia. La sua straordinaria bellezza e la presenza di molte specie animali e vegetali la rendono un luogo ideale per gli amanti della natura e per chiunque voglia trascorrere una giornata all'insegna del relax e del contatto con la natura.