Ruderi

Cuddia Attalora

Scopri Cuddia Attalora a Trapani con la guida curata di Unny.

Cuddia Attalora è un antico insediamento archeologico situato sull'isola di Pantelleria, in Sicilia, che risale all'Età del Bronzo. Questa località è nota per la sua storia e il suo patrimonio culturale...

Posizione

Strada senza nome, 91017 Pantelleria TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

36.74742 • 12.02014

Stato

Verificato da Unny

Cuddia Attalora

Descrizione

Cuddia Attalora è un antico insediamento archeologico situato sull'isola di Pantelleria, in Sicilia, che risale all'Età del Bronzo. Questa località è nota per la sua storia e il suo patrimonio culturale. Il sito archeologico di Cuddia Attalora copre un'area di circa 20,000 metri quadrati, e include una serie di aree residenziali, una necropoli, tombe scavate nella roccia, un tempio e molte altre strutture. L'insediamento è stato scavato per la prima volta negli anni '60 da Paolo Orsi, uno dei più importanti archeologi italiani del XX secolo. Gli scavi hanno mostrato che Cuddia Attalora era una volta una fiorente città ellenistica con un porto, un tempio dedicato alla dea Demetra e una serie di sontuosi luoghi di culto. La città era il centro di un importante commercio di minerali e prodotti alimentari, come le olive e le uve. L'insediamento è stato abbandonato durante il periodo romano e successivamente utilizzato come una zona agricola. L'interesse per la zona è stato rinnovato nel XIX secolo, quando è stato scoperto una nuova necropoli contenente tombe romane. Oggi Cuddia Attalora è una popolare attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo che desiderano visitare il sito archeologico e ammirare le numerosi tombe e strutture antiche che sono state scoperte lì. La vista dal sito è spettacolare, con il mare cristallino visibile in lontananza e la rilassante brezza marina che arriva dal mare. In sintesi, Cuddia Attalora è un sito antico e importante da visitare se si è interessati alla storia e alla cultura dell'antica Sicilia. La varieta' delle sue strutture e l'importanza storica lo rendono una tappa obbligata per ogni turista che visita Pantelleria.