Descrizione
Il Santuario della Madonna della Rocca è una chiesa cattolica situata nella città di Alessandria della Rocca, in provincia di Agrigento, in Sicilia. La chiesa è dedicata alla Madonna della Rocca, patrona della città. Il santuario sorge sulla sommità di una collina ed è un'importante meta di pellegrinaggio per i fedeli. La costruzione del santuario risale al XVIII secolo ed è stata commissionata da Padre Salvatore Bontempo, un sacerdote che ha vissuto nella zona. Il santuario è stato edificato su una vecchia cappella medievale e si sviluppa su due piani: il piano inferiore ospita la chiesa, mentre il piano superiore è destinato ad abitazioni per i frati, le suore e i pellegrini. L'interno del santuario è decorato con affreschi e statue in stile barocco. Nella navata centrale troviamo l'altare maggiore con una statua della Madonna della Rocca, affiancata da due angeli. Ai lati dell'altare si trovano due grandi dipinti raffiguranti scene della vita della Madonna. Altre opere d'arte presenti all'interno del santuario includono una statua del Cristo Risorto e un crocifisso in legno. Ogni anno, il 5 agosto, la città di Alessandria della Rocca celebra la festa della Madonna della Rocca con una processione che parte dal centro storico fino al santuario. La festa è caratterizzata da una grande affluenza di fedeli e si conclude con uno spettacolo di fuochi d'artificio. Il Santuario della Madonna della Rocca è un importante punto di riferimento per la comunità religiosa di Alessandria della Rocca e rappresenta una testimonianza dell'arte e dell'architettura barocca in Sicilia. La sua posizione panoramica offre una vista mozzafiato sulla città e sulla valle circostante, rendendolo anche una meta turistica molto apprezzata.
