Riserva naturale

Riserva Naturale Orientata Monte S. Calogero (kronio)

Scopri Riserva Naturale Orientata Monte S. Calogero (kronio) a Agrigento con la guida curata di Unny.

La Riserva Naturale Orientata Monte S. Calogero si trova nella città di Sciacca, in Sicilia, ed è una meta imperdibile per gli amanti della natura e dell'escursionismo...

Posizione

Via S. Calogero al monte, 92019 Sciacca AG, Italia
Agrigento
Sicilia, Italia

Coordinate

37.51928 • 13.11431

Stato

Verificato da Unny

Riserva Naturale Orientata Monte S. Calogero (kronio)

Descrizione

La Riserva Naturale Orientata Monte S. Calogero si trova nella città di Sciacca, in Sicilia, ed è una meta imperdibile per gli amanti della natura e dell'escursionismo. La riserva si estende su una superficie di circa 1.600 ettari ed è caratterizzata da un paesaggio spettacolare, che comprende alte montagne, suggestive grotte e ruscelli che scorrono tra le rocce. Il punto più alto della riserva è il Monte S. Calogero, che raggiunge un'altezza di 382 metri s.l.m. Il clima mite e umido favorisce la presenza di una fauna e flora ricche e variegate, che include numerose specie di uccelli migratori, mammiferi come il cinghiale, il tasso, la volpe e il riccio, rettili e anfibi. La flora, invece, comprende specie come la quercia, il pino marittimo, il leccio e un'ampia varietà di erbe aromatiche, piante officinali e fiori. La riserva offre ai visitatori la possibilità di scoprire numerosi sentieri e percorsi che permettono di esplorare il territorio circostante e ammirare panorami mozzafiato. In particolare, è possibile seguire il sentiero che raggiunge il Santuario di San Calogero, una delle attrazioni principali della riserva. All'interno della riserva si trova anche una famosa stazione termale, con acque sulfuree che sgorgano da numerose sorgenti calde e che sono utilizzate per la cura di varie patologie. In sintesi, la Riserva Naturale Orientata Monte S. Calogero è un luogo unico e affascinante, dove la bellezza della natura si fonde con la presenza di una rilevante eredità culturale e storica. I visitatori saranno sicuramente affascinati dalla moltitudine di attrazioni e dalla varietà degli ecosistemi presenti all'interno della riserva.