Descrizione
I Depositi fossiliferi di Acquedolci, comprendenti la grotta di S. Teodoro e il terrazzo marino di Contrada Favara sul Monte Pizzo Cavallaro nel comune di Acquedolci (provincia di Messina), costituiscono un geosito multiplo di tipo areale di rilevanza paleontologica di significato internazionale; riconosciuti ufficialmente dal D.A. n. 238 del 28 giugno 2018 (pubblicato su G.U.R.S. n. 32 del 27 luglio 2018), questi elementi geologici rappresentano un sito di interesse scientifico mondiale per lo studio dei depositi fossiliferi.