Monumento

Portale Antica Chiesa Madre Secolo Xiii

Scopri Portale Antica Chiesa Madre Secolo Xiii a Agrigento con la guida curata di Unny.

Il Portale Antica Chiesa Madre del XIII secolo è una testimonianza della magnificenza architettonica della città di Bivona, situata nella provincia di Agrigento, in Sicilia. Questa chiesa è stata edificata nel periodo normanno...

Posizione

Via Saint Bartolomeo, 7, 92010 Bivona AG, Italia
Agrigento
Sicilia, Italia

Coordinate

37.61483 • 13.44155

Stato

Verificato da Unny

Portale Antica Chiesa Madre Secolo Xiii

Descrizione

Il Portale Antica Chiesa Madre del XIII secolo è una testimonianza della magnificenza architettonica della città di Bivona, situata nella provincia di Agrigento, in Sicilia. Questa chiesa è stata edificata nel periodo normanno, quando il regno di Sicilia era governato da sovrani cristiani. Il suo portale, in particolare, è uno dei migliori esempi dell'arte romanica del Sud Italia. Il portale è stato realizzato con pietra bianca dalle fattorie locali, e decorato con disegni di foglie e animali fantastici, in modo da creare una struttura elegante ed espressiva. È un portale tipicamente romanico per le sue forme, semplice e non troppo elaborato. Presenta un architrave leggermente sporgente e due colonne con capitelli a cubo decorati con foglie di acanto stilizzate, che sostengono un arco a tutto sesto. Ma il vero tesoro del Portale è rappresentato dagli intarsi in policromia, ovvero un gioco di colori creati attraverso l'inserimento di pietre di diversi colori, come l'ardesia, il tufo e il porfido. Questa tecnica di intarsio policromo diede vita a un effetto di grande vibrante plasticità, capace di conferire una particolare luminosità alla facciata. Sul portale sono presenti anche decorazioni con iscrizioni latine e motivi a foglie d'acanto. In generale, il portale mostra una straordinaria padronanza nell'impiego dei materiali e delle tecniche costruttive, unita alla capacità di creare un vero e proprio capolavoro di arte e architettura. Il Portale Antica Chiesa Madre oggi è visitabile dai turisti e dai residenti della zona ed è facilmente riconoscibile grazie alla sua eleganza e maestria architettonica. Una vera e propria opera d'arte patrimonio culturale e storico della città di Bivona.