Borgo

Borgo di San Marco D'alunzio

Scopri Borgo di San Marco D'alunzio a Messina con la guida curata di Unny.

Borgo di San Marco D'alunzio è un incantevole villaggio medievale situato nella provincia di Messina in Sicilia...

Posizione

Via Farinata, 111, 98070 San Marco D'alunzio ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.07372 • 14.69795

Stato

Verificato da Unny

Borgo di San Marco D'alunzio

Descrizione

Borgo di San Marco D'alunzio è un incantevole villaggio medievale situato nella provincia di Messina in Sicilia. È posizionato tra le montagne Nebrodi e il Mar Tirreno sulle colline del Tirreno e offre agli visitatori una vista panoramica mozzafiato sulla costa settentrionale siciliana. Il paesaggio circostante offre numerosi sentieri panoramici e bellezze naturali come le cascate di Catafurco, la riserva naturale di Monti Nebrodi e il maestoso monte di San Salvatore. Il borgo stesso è un'esperienza storica per gli amanti dell'architettura medievale. Le strade strette e sinuose sono ricche di edifici in pietra locale con balconi in ferro battuto e caratterizzati da bassorilievi e archi. Le chiese di San Marco, la Chiesa Madre, e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, sono particolarmente significative e caratteristiche di questo periodo, la prima risale al XVIII secolo, mentre la seconda risale al XIV secolo. La chiesa di San Marco conserva al suo interno numerose opere d'arte tra cui la tela dell'Assunta di Pietro Novelli e la statua dorata di San Vito. Nel borgo ci sono anche numerosi piccoli negozi locali che vendono le specialità del luogo come formaggi, salumi, olio d'oliva e dolci tradizionali come le paste di mandorla. Il borgo di San Marco D'alunzio è anche una meta turistica popolare durante i mesi estivi, dove gli abitanti del paese organizzano numerose feste e sagre per celebrare la cultura e la cucina locale. La festa patronale di San Marco, che si tiene il 25 aprile, è una delle più importanti e rappresentative, con la processione solenne della statua del santo, mentre la Sagra del Pesce Spada, in agosto, celebra uno dei prodotti del mare più pregiati della regione. In definitiva, il borgo di San Marco D'alunzio è un luogo unico che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella cultura e nella storia dell'entroterra siciliano e di trascorrere una vacanza indimenticabile in un'atmosfera autentica e suggestiva.