Sito archeologico

Grotta Dell'addaura

Scopri Grotta Dell'addaura a Palermo con la guida curata di Unny.

La Grotta dell'Addaura è una grotta preistorica situata nella zona nord-occidentale di Palermo, in Sicilia. La grotta è situata vicino al mare, in una zona che un tempo era molto frequentata dall'uomo preistorico...

Posizione

Via Lorenzo Marques, 9-4, 90149 Palermo PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

38.18693 • 13.35132

Stato

Verificato da Unny

Grotta Dell'addaura

Descrizione

La Grotta dell'Addaura è una grotta preistorica situata nella zona nord-occidentale di Palermo, in Sicilia. La grotta è situata vicino al mare, in una zona che un tempo era molto frequentata dall'uomo preistorico. La grotta è stata scoperta agli inizi del XX secolo e ha attirato l'attenzione di archeologi ed esperti di storia naturale per la sua bellezza e per la quantità di reperti preistorici che vi sono stati rinvenuti. All'interno della grotta sono stati rinvenuti resti di animali e di piante, che suggeriscono che l'uomo preistorico si nutrisse di cacciagione e di pesca. Inoltre, sono stati ritrovati anche strumenti di pietra, ossa lavorate e manufatti in bronzo, che testimoniano la presenza di comunità umane in quest'area già a partire dal Paleolitico superiore. La Grotta dell'Addaura è stata oggetto di numerose indagini scientifiche e di scavi archeologici, che hanno portato alla luce nuovi reperti e hanno permesso di ricostruire la storia di questa importante area archeologica. Oggi la Grotta dell'Addaura è visitabile solo in occasioni speciali, come durante la Settimana della Cultura, ma anche da fuori la grotta si può godere di una vista mozzafiato sul mare e sui panorami circostanti. La grotta rappresenta un'importante testimonianza del passato della Sicilia e della presenza dell'uomo in questo territorio fin dalla preistoria.