Luogo di culto

Eremo Santa Rosalia

Scopri Eremo Santa Rosalia a Agrigento con la guida curata di Unny.

L'Eremo Santa Rosalia è un antico monastero situato sulla cima del Monte delle Rose, nei pressi del paese di Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Il complesso, costruito intorno al 1600...

Posizione

Strada senza nome, 92020 Santo Stefano Quisquina AG, Italia
Agrigento
Sicilia, Italia

Coordinate

37.62020 • 13.52881

Stato

Verificato da Unny

Eremo Santa Rosalia

Descrizione

L'Eremo Santa Rosalia è un antico monastero situato sulla cima del Monte delle Rose, nei pressi del paese di Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Il complesso, costruito intorno al 1600, è stato abbandonato per circa un secolo, ma è stato recentemente restaurato e riaperto al pubblico. La struttura si trova in una posizione panoramica e dominante sulla vallata sottostante, circondata da una natura rigogliosa e suggestiva. L'eremo, costruito in pietra calcarea, si sviluppa su due piani e presenta una facciata semplice ma imponente. Più volte rimaneggiato nel corso dei secoli, l'interno dell'eremo presenta oggi un mix di stili architettonici che spaziano dal barocco al gotico. La leggenda vuole che l'eremo sia stato costruito in onore di Santa Rosalia, patrona di Palermo, che lì avrebbe trascorso molti anni della sua vita in solitudine e preghiera. L'edificio ospita oggi una cappella dedicata alla santa, con una statua in legno risalente al 1700. L'Eremo Santa Rosalia è stato restaurato con grande cura e attenzione al dettaglio, senza perdere la sua autenticità e il suo fascino antico. Oggi, la struttura accoglie visitatori, turisti e pellegrini che vogliono scoprire la storia e la spiritualità di questo luogo fuori dal tempo. Per raggiungere l'Eremo Santa Rosalia, è possibile percorrere un sentiero naturale che parte dal paese di Santo Stefano Quisquina e che offre panorami mozzafiato sui monti Sicani e la valle del fiume Platani. La visita all'eremo è una tappa imperdibile per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura siciliane, e godere della bellezza di un luogo che sembra sospeso tra cielo e terra.