Descrizione
La Grotta di Polifemo si trova nel territorio di Valderice/Erice, sulla costa nord di Trapani in località Bonagia‑Contrada Emiliana, a circa 60 metri s.l.m. . È una cavità naturale di modeste dimensioni, nascosta tra le rocce, con notevole interesse archeologico e mitologico.
All’interno sono visibili due pittogrammi in ocra rossa, risalenti a circa 3.000 a.C.: uno ricorda un labirinto a sei spire (forse legato al moto solare semestrale), l’altro una figura antropomorfa interpretata come simbolo della Grande Dea Madre .
Ogni anno, durante il solstizio d’estate (21 giugno), i raggi del sole al tramonto penetrano nella grotta illuminando i pittogrammi, generando un effetto di luce suggestivo e rituale .
La cavità è raggiungibile tramite un breve sentiero da contrada Emiliana, poco dopo il nono chilometro, ideale per trekking leggero; il percorso prosegue verso Pizzolungo, l’area demaniale di San Matteo e quindi fino a Erice (alto circa 700 m), attraversando sentieri panoramici e siti rupestri antichi.
