Descrizione
La Necropoli di Piano Vento, situata a Palma di Montechiaro in provincia di Agrigento, è un importante sito archeologico di epoca preistorica che risale al Neolitico. Questa necropoli è composta da circa 400 tombe, costruite in pietra e coperte da lastre di calcare, e si estende su una superficie di circa 15 ettari. Le tombe sono state scavate direttamente nella roccia e presentano diverse forme, dalla tradizionale a forma di pozzetto a quella a grotticella, ma anche diverse varianti e combinazioni di queste. All'interno delle tombe sono stati rinvenuti resti umani, ma anche oggetti di valore, come ciotole in ceramica e strumenti di lavoro in pietra. La Necropoli di Piano Vento è uno dei più importanti siti preistorici della Sicilia, non solo per il numero di tombe presenti, ma anche per la varietà di forme e tipologie di sepolture che vengono rappresentate. L'area si sviluppa lungo un asse principale, la via dei sepolcri, che conduce dalla zona occidentale verso quella orientale del sito. La necropoli rappresenta un importante punto di riferimento nella storia del territorio di Palma di Montechiaro e della Sicilia in generale. Testimonianza dell'antica civiltà dei Sicani, questo sito è un luogo pieno di fascino e di mistero, che regala emozioni intense a chi lo visita. In conclusione, la Necropoli di Piano Vento è un luogo di grande importanza storica e archeologica, che offre uno spaccato interessante sulla vita e sulle culture delle popolazioni preistoriche che vivevano in Sicilia.
