Descrizione
Il Castello di Terranova è un'antica fortificazione situata nel paese di Caltavuturo, in provincia di Palermo, nella meravigliosa regione della Sicilia. Questo castello è stato costruito tra il XII e il XIII secolo e gode di una vista panoramica mozzafiato sulla vallata sottostante. Il castello fu costruito sulla cima di una collina rocciosa, che è stata scelta per la sua posizione strategica. Il castello di Terranova è un grande complesso fortificato che si estende su circa 10.000 metri quadrati ed è circondato da imponenti mura di cinta, che lo rendono praticamente inattaccabile. All'interno del complesso del castello di Terranova si trovano numerose torri difensive, cortili interni e i resti delle vecchie abitazioni in stile medievale. Tra le torri di difesa si possono ammirare quella dell'orologio, quella di San Giovanni, quella di Santa Maria e quella del Grillo, tutte federagioni delle mura perimetrali. La fortezza ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli, soprattutto nel periodo rinascimentale, quando vennero costruiti il mastio centrale, il palazzo del feudatario e il torrione d'ingresso. Nel XVI secolo il castello divenne residenza di nobili e iniziarono importanti lavori per renderlo ancora più lussuoso. Oggi il Castello di Terranova, sebbene in stato di rovina, è ancora un importante punto di interesse turistico. La bellezza del castello affascina i tanti visitatori che percorrono la Sicilia alla scoperta dei suoi tesori nascosti. Una visita al Castello di Terranova è una grande opportunità per apprezzare la storia e l'architettura della Sicilia, immersi nella magnificenza dello stato medievale siciliano.
