Descrizione
Resti Vecchi Mulini è un sito archeologico che si trova nella città di Enna, in Sicilia. I mulini sono stati costruiti intorno al 1600 d.C. e sono stati utilizzati per la lavorazione dei cereali. Situato in una valle boscosa, il sito si trova a pochi chilometri dalla città. Il sito è composto da diversi mulini, ognuno dei quali aveva un uso specifico. Alcuni erano utilizzati per la macinazione del grano, mentre altri per la triturazione delle olive. I mulini erano alimentati da una serie di canali e fossati che conducevano l'acqua dalla vicina sorgente. Oltre ai mulini, il sito comprende diversi edifici che sono stati utilizzati per la lavorazione dei cereali e per la produzione di olio. La maggior parte di questi edifici sono stati utilizzati fino alla fine del XIX secolo, quando il sito è stato abbandonato a causa della concorrenza dei mulini a vapore. Oggi, i resti dei vecchi mulini di Enna sono un importante sito archeologico che attira visitatori da tutto il mondo. I visitatori possono esplorare gli antichi mulini, le gallerie e le cisterne d'acqua che erano utilizzate per la lavorazione dei cereali e dell'olio. Ci sono anche diversi sentieri che attraversano il sito e che consentono ai visitatori di godere della bellezza naturale della valle circostante. Inoltre, il sito rappresenta una testimonianza importante della vita rurale nella Sicilia del XIX secolo e del ruolo che la lavorazione dei cereali e dell'olio hanno svolto nella vita quotidiana della gente di Enna.