Descrizione
Il Monte San Michele si trova nella città di Altavilla Milicia, in Sicilia. Questa bellissima montagna di roccia calcarea si innalza a 1200 metri sul livello del mare e domina il Golfo di Termini Imerese e il territorio circostante. Il nome di questa montagna deriva dalle due chiese che si trovano sulla sua vetta: la Chiesa di San Michele e la Chiesa di Santa Maria della Pietra. Il Monte San Michele è un luogo ricco di bellezze naturali e panorami mozzafiato. Durante l'ascesa alla vetta, è possibile ammirare la flora e la fauna del luogo, che sono tra le più ricche e variegate dell'isola. Tra le specie vegetali presenti, spiccano i lecci, le querce, i carrubi, gli ulivi e le ginestre. Tra le specie animali, invece, si possono osservare l'aquila reale, il falco pellegrino e la civetta. La salita alla vetta del Monte San Michele è un'esperienza indimenticabile per gli amanti del trekking e dell'escursionismo. Lungo il percorso si possono incontrare anche diversi sentieri che portano a siti naturali, siti archeologici e piccole chiese isolate. Una volta giunti sulla cima del Monte San Michele, si può ammirare uno splendido panorama che abbraccia la costa e l'entroterra siciliano. Il paesaggio è dominato dal mare blu cobalto, mentre l'orizzonte è punteggiato dalle sagome dei piccoli paesi che si affacciano sulla costa. Inoltre, la vista sulla zona sottostante permette di apprezzare la bellezza del Golfo di Termini Imerese e della vicina città di Palermo. La vista sulla costa è particolarmente suggestiva al tramonto,dando origine a un'esperienza magica e indimenticabile. Il Monte San Michele è un luogo di grande fascino che attrae moltissimi visitatori ogni anno. Grazie alla sua bellezza naturale, ricchezza storica e artistica, offre una vasta gamma di opportunità per chiunque voglia scoprire la magia e la bellezza della Sicilia.
