Descrizione
Il Castello Rufo Ruffo è uno dei principali punti di interesse di Scaletta Zanclea, una pittoresca località della provincia di Messina, in Sicilia. Situato su una collina che domina il mare, il castello è un'antica fortezza che risale al XIII secolo, e che negli anni è stata oggetto di ristrutturazioni ed ampliamenti. La struttura presenta una pianta quadrangolare con quattro torri ai vertici, ed è in gran parte circondata da mura e fossati. L'ingresso principale è costituito da un imponente cancello in ferro battuto, sormontato da un arco ogivale in pietra. All'interno del castello si trovano diverse sale, che testimoniano la sua storia secolare. Una di queste sale è la Sala delle Armature, dove sono esposte numerose armi ed armature medievali, tra cui spade, scudi, corazze e elmi. Vi è inoltre una biblioteca, che conserva una collezione di libri antichi e rari. Una delle torri del castello ospita una cappella, dedicata alla Madonna della Catena. Qui, gli affreschi delle pareti raccontano la vita di Santa Caterina d'Alessandria. Il Castello Rufo Ruffo ha subito numerosi restauri nel corso dei secoli. Il più recente ha avuto luogo negli anni '60, e ha portato alla luce affreschi quattrocenteschi e una collezione di ceramiche siciliane del XVIII secolo. Il Castello Rufo Ruffo rappresenta un importante simbolo storico e culturale per la regione e, grazie alla sua posizione privilegiata, offre ai visitatori una vista panoramica sul mare e sulla litoranea messinese. La sua architettura in stile medievale è unica e affascinante, e ne fa uno dei luoghi più suggestivi della zona.
