Descrizione
La Trigona Bizantina Vendicari è una speciale razza di api proveniente dalla Sicilia. In particolare, l'ape senza pungiglione è originaria della riserva naturale di Vendicari, un tratto costiero che si estende per 11 chilometri tra Noto e Pachino. Questa razza di api è stata in grado di adattarsi perfettamente all'ambiente arido e ventoso della riserva di Vendicari. Le Trigona Bizantina Vendicari sono divenute le protagoniste della produzione di miele biologico all'interno di quest'area protetta. Grazie alle loro peculiarità, sono in grado di effettuare una sorta di "selezione naturale" delle piante da cui ricavare il nettare. La proprietà antinfiammatoria e antibatterica del loro miele ne fanno una delizia pregiata tra i gourmet. L'aspette della loro cura e coltivazione avviene con metodi tradizionali, senza utilizzi di chimici. Il miele prodotto dalle Trigona Bizantina Vendicari, oltre ad essere di alta qualità e dal sapore unico, ricco di aromi di agrumi, timo, fiori di mandorlo e di rovo, ha proprietà benefiche come la capacità di alleviare tosse e dolori alla gola. Da alcuni anni, grazie alla grande passione e competenza del team di apicoltori locali, la produzione del miele di Trigona Bizantina Vendicari ha ricevuto una forte spinta, tanto da divenire un fiore all'occhiello del territorio. Questo si è tradotto in una sempre maggiore richiesta di questo alimento eccellente, a livello locale e internazionale. In conclusione, la Trigona Bizantina Vendicari è una specifica specie di api senza pungiglione, grazie alle cui peculiarità viene prodotto un miele di alta qualità e dalle proprietà benefiche. Questo miele è il risultato della cura, dell'attenzione e della passione degli apicoltori locali che hanno saputo valorizzare l'ambiente e i prodotti della Sicilia.
