Descrizione
Fosso San Leonardo è un corso d’acqua/stretto vallone (torrente) che scorre tra aree boschive e rilievi montani nella Sicilia centrale. Spesso identificato con il fiume San Leonardo, sfocia nel mar Ionio dopo avere percorso vallate tra Francofonte, Lentini e Termini Imerese .
Un tratto noto è il Ponte di San Leonardo a Termini Imerese: monumentale arco in pietra costruito nel 1722-23 dall’architetto Agatino Daidone su resti di un antico ponte romano. È alto circa 30 m e collega la rupe di Patare alle infrastrutture della SS113 .
Il fosso attraversa zone con gole note, tra cui le Gole della Stretta (territorio di Buccheri): pareti verticali usate per arrampicata, tombe preistoriche e ambienti ombrosi di grande valore paesaggistico .
In caso di maltempo, è noto per piene alluvionali che possono causare disagi alla viabilità locale, in particolare a Termini Imerese .
