Descrizione
La Riserva Naturale Sinapa è un'area protetta situata nella località di Partanna, nella provincia di Trapani, in Sicilia. Si estende su una superficie di circa 320 ettari e si trova a pochi chilometri dal Parco Archeologico di Selinunte. La riserva è stata istituita nel 1999 al fine di proteggere il patrimonio naturalistico della zona, caratterizzata da un paesaggio collinare e da una fauna e flora particolarmente variegata. Al suo interno è possibile ammirare numerosi esemplari di piante mediterranee, tra cui il carrubo, l'olivo, il fico d'India e il lentisco. Molto interessante anche la presenza di una pineta di pini d'Aleppo, una delle poche rimaste in Sicilia. La fauna della riserva è altrettanto ricca e variegata, con la presenza di molte specie di uccelli, tra cui il falco pellegrino, il gheppio e l'upupa, ma anche mammiferi come la volpe, il tasso e il riccio. Molto interessante anche l'ecosistema delle grotte, dove vivono numerose specie di pipistrelli. All'interno della riserva sono presenti alcuni percorsi naturalistici che permettono ai visitatori di esplorare l'area e di ammirare la bellezza del paesaggio. Uno degli itinerari più interessanti è quello denominato "La Via del Sale", che segue il tracciato dell'antica strada che collegava la costa alla campagna e che attraversa una salina ancora in attività. In sintesi, la Riserva Naturale Sinapa rappresenta una preziosa oasi di natura e di biodiversità, dove è possibile trascorrere piacevoli giornate all'aria aperta, immersi in un ambiente unico e suggestivo.
