Museo

Museo Civico Selinuntino

Scopri Museo Civico Selinuntino a Trapani con la guida curata di Unny.

Il Museo Civico Selinuntino è uno dei più importanti musei archeologici della Sicilia, situato nella città di Castelvetrano, all'interno del Palazzo Piacentini...

Posizione

Via Giuseppe Garibaldi, 65, 91022 Castelvetrano TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

37.67642 • 12.79164

Stato

Verificato da Unny

Museo Civico Selinuntino

Descrizione

Il Museo Civico Selinuntino è uno dei più importanti musei archeologici della Sicilia, situato nella città di Castelvetrano, all'interno del Palazzo Piacentini. Il museo fu fondato nel 1975 per ospitare i reperti archeologici provenienti dalla città di Selinunte e dalle zone circostanti. Il Museo Civico Selinuntino è un museo che si sviluppa su tre piani e conserva una vasta collezione di reperti fra i quali spiccano le statue e le teste di Ercole, Zeus, Demetra e Persefone, provenienti dal tempio E di Selinunte. Fra i ritrovamenti più recenti, vi sono i frammenti di mosaici degli ambienti termali di Selinunte, come la cosiddetta Sala delle Nereidi. Il primo piano del museo è dedicato alla preistoria e alla protostoria della Sicilia, dove si possono ammirare le ceramiche della cultura di San Cono e le stele funerarie di origine fenicia e greca. Al secondo piano è esposta la collezione di reperti provenienti dalle necropoli di Selinunte, con vasi, anfore, ceramiche e corredi funerari. La terrazza del museo offre una vista panoramica sulla città di Castelvetrano e sui templi di Selinunte. Il museo è aperto tutto l'anno e il biglietto di ingresso è di modesta portata. Il Museo Civico Selinuntino tiene vivo il ricordo dell'antica città di Selinunte, permettendo ai visitatori di approfondire la conoscenza della storia della Sicilia, della sua cultura e delle sue tradizioni. Il museo è una tappa imprescindibile per gli appassionati di archeologia e per chi desidera far conoscenza con il patrimonio storico e culturale della Sicilia.