Luogo di culto

Basilica Santuario S.antonio

Scopri Basilica Santuario S.antonio a Messina con la guida curata di Unny.

La Basilica Santuario di Sant'Antonio è una chiesa situata nel centro storico di Messina, nella Sicilia orientale. Questa magnifica basilica è sicuramente uno dei luoghi di culto più famosi e visitati non solo della città...

Posizione

Via Santa Cecilia, 212-226, 98123 Messina ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.18359 • 15.55047

Stato

Verificato da Unny

Basilica Santuario S.antonio

Descrizione

La Basilica Santuario di Sant'Antonio è una chiesa situata nel centro storico di Messina, nella Sicilia orientale. Questa magnifica basilica è sicuramente uno dei luoghi di culto più famosi e visitati non solo della città, ma di tutta la regione siciliana. La costruzione della chiesa ebbe inizio nel lontano 1923, su progetto dell'architetto campano Michele Russo. La sua architettura è di stile neogotico, con influenze liberty ed elementi architettonici in stile romanico. All'interno della chiesa, si possono ammirare numerose opere d'arte che rappresentano episodi della vita di Sant'Antonio, come quadri e affreschi, tra cui spicca quello presente sull'altare della cappella dedicata alla Madonna delle Grazie. Ma il vero tesoro della Basilica Santuario di Sant'Antonio è la reliquia del Santo, ovvero una lingua in argento posta all'interno di una cassa di cristallo. Questa reliquia attira ogni anno migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte d'Italia e dall'estero per venerare il Santo e chiedere la sua intercessione. La Basilica Santuario di Sant'Antonio è stata anche il punto di partenza di numerose processioni religiose, tra cui quella del 13 giugno, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono di Messina. Una celebrazione molto sentita dai messinesi, che sfoggiano la loro devozione attraverso tappezzando le facciate delle case con i colori del patrono e assistono alle varie celebrazioni liturgiche e ai fuochi pirotecnici. Inoltre, la Basilica Santuario di Sant'Antonio è la sede della Confraternita di Sant'Antonio, un'associazione religiosa fondata nel 1633, che ha il compito di organizzare le celebrazioni in onore del Santo e di promuovere opere di carità e assistenza ai bisognosi. In conclusione, la Basilica Santuario di Sant'Antonio rappresenta un punto di riferimento per la comunità religiosa di Messina e di tutta la Sicilia, un luogo dove la devozione e la spiritualità si mescolano alla bellezza dell'arte e dell'architettura, creando un'atmosfera di pace e di serenità che dona sollievo a tutti coloro che vi accedono.