Percorso trekking

Grotta della Pillirina

Scopri Grotta della Pillirina a Siracusa con la guida curata di Unny.

La Grotta della Pillirina è una grotta naturale situata nella cittadina di Siracusa, in Sicilia. Questa incredibile formazione rocciosa è stata scavata nell'arenaria calcarea, nella parte più orientale dell'isola di Ortigia...

Posizione

Via Capo Passero, 96100 Siracusa SR, Italia
Siracusa
Sicilia, Italia

Coordinate

37.02306 • 15.31988

Stato

Verificato da Unny

Grotta della Pillirina

Descrizione

La Grotta della Pillirina è una grotta naturale situata nella cittadina di Siracusa, in Sicilia. Questa incredibile formazione rocciosa è stata scavata nell'arenaria calcarea, nella parte più orientale dell'isola di Ortigia, ad appena 70 metri dalla costa. Si tratta di una delle grotte più antiche della zona, risalente a circa 100 milioni di anni fa, e si estende per circa 100 metri sotto il livello del mare. La grotta deve il suo nome alla presenza di numerose stalattiti e stalagmiti che formano una sorta di "pillirina", ovvero un pilastro di pietra. La grotta è stata scoperta solo nel XVIII secolo, quando fu utilizzata come cava di materiale per la costruzione delle abitazioni della zona. In epoca romana, la grotta veniva usata come cisterna per raccogliere l'acqua piovana, mentre nel corso dei secoli successivi fu adibita a varie funzioni, come luogo di culto e di difesa. Oggi la Grotta della Pillirina è una delle attrazioni turistiche più importanti di Siracusa, grazie alla sua bellezza naturale e alla sua storia millenaria. La grotta è stata riaperta al pubblico solo di recente, dopo un accurato restauro che ha permesso di preservare le sue caratteristiche originarie. La visita guidata alla grotta dura circa un'ora e permette di ammirare le cristallizzazioni e le stalattiti dalle forme più strane, illuminati da suggestivi giochi di luci. Inoltre, è possibile apprezzare la vista del mare dalla Grotta, ammirando il contrasto tra la bellezza naturalistica e la vista del mare. La visita è consigliata a tutti coloro che vogliono scoprire la storia antica dell'isola di Ortigia e ammirare uno spettacolo della natura veramente unico.