Descrizione
Il Monte Guastanella si trova nella provincia di Agrigento, precisamente nei pressi del comune di Santa Elisabetta, in Sicilia. È una montagna di modesta altitudine, infatti la sua cima raggiunge solo i 678 metri sul livello del mare, ma nonostante ciò rappresenta una importante attrazione naturalistica della zona. La vetta è raggiungibile grazie a diversi sentieri, alcuni dei quali sono molto impegnativi e richiedono una buona preparazione fisica. Il Monte Guastanella è circondato da una natura incontaminata: dal verde dei boschi di querce, pini e lecci, sino alla presenza di numerose specie animali come rapaci, volpi, cinghiali e molti altri. Questo fa sì che sia molto amato dagli appassionati di trekking e da coloro che amano trascorrere del tempo immersi nella natura, lontani dalla frenesia della città. Inoltre, sulla cima del monte si trova la cappella di San Calogero, patrono di Santa Elisabetta, costruita nel 1675 e un antico rudere di un convento francescano. Ma il Monte Guastanella è anche una meta turistica molto ambita per la sua vista panoramica sulla Sicilia e sulla Valle del Platani. Infatti, una volta raggiunta la vetta, è possibile ammirare tutto il territorio limitrofo e percepire una sensazione di pace e tranquillità. In sintesi, il Monte Guastanella rappresenta una meta ideale per coloro che amano la natura, il trekking e le escursioni, ma anche per coloro che vogliono scoprire i tesori della provincia di Agrigento. Un luogo incantevole dove trascorrere qualche ora immersi nella bellezza della natura e dove ammirare splendide vedute panoramiche.
