Palazzo storico

Palazzo Bonelli-patané Scicli

Scopri Palazzo Bonelli-patané Scicli a Ragusa con la guida curata di Unny.

Il Palazzo Bonelli-Patané è una stupenda costruzione sita nella bellissima città di Scicli, in Sicilia. L'edificio, che fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo per volere della famiglia Patané...

Posizione

Via Francesco Mormino Penna, 53-31, 97018 Scicli RG, Italia
Ragusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.79339 • 14.70559

Stato

Verificato da Unny

Palazzo Bonelli-patané Scicli

Descrizione

Il Palazzo Bonelli-Patané è una stupenda costruzione sita nella bellissima città di Scicli, in Sicilia. L'edificio, che fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo per volere della famiglia Patané, presenta uno stile architettonico prevalentemente barocco e, in particolare, mostra elementi tipici dello stile barocco siciliano. Il palazzo si sviluppa su tre livelli, caratterizzati da una facciata imponente ed elegante, arricchita da balconi in pietra calcarea e da uno scalone a doppia elica in marmo bianco. All'interno, il palazzo è arricchito da una serie di decori in stucco, di affreschi e di mobili antichi, che testimoniano la ricchezza e la grandezza della famiglia Patané. Il piano terra è ospitato da negozi e botteghe artigianali, mentre il piano nobile è stato adibito a museo, che ospita opere d'arte e mobili antichi. Alcune delle opere più importanti esposte nel museo sono la scultura di San Giuseppe e la grande pala d'altare raffigurante un dipinto della Madonna col Bambino, risalenti entrambe al XVIII secolo. Il Palazzo Bonelli-Patané è tra le attrazioni più popolari di Scicli e può essere visitato tutti i giorni della settimana, ad eccezione del lunedì. La visita al palazzo rappresenta un'occasione unica per ammirare la bellezza storica di Scicli, attraverso la scoperta di un tesoro architettonico che ci riporta indietro nel tempo e ci fa rivivere un'epoca di estrema opulenza e raffinatezza.