Descrizione
La Chiesa di Santa Maria della Commenda è ubicata all'interno del centro storico di Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, in Sicilia. La sua costruzione risale al XIII secolo, quando la zona era sotto il dominio dei Cavalieri di Malta, la cui Commenda si trovava proprio accanto alla chiesa. La chiesa è stata costruita in stile gotico-normanno e presenta caratteristiche architettoniche interessanti, tra cui l'ingresso principale con un bel portale in pietra, circondato da colonne finemente lavorate. I muri sono decorati con simboli e sculture, tra cui vari stemmi nobiliari. All'interno, la chiesa presenta una struttura a tre navate, con sei pilastri quadrati che la dividono in sei campate. Anche se la chiesa è stata rimaneggiata più volte nel corso dei secoli, sono ancora visibili alcuni dei suoi dettagli medievali, come l'altare maggiore in marmo con una statua della Vergine Maria e un soffitto in legno a cassettoni. La chiesa della Commenda, in passato, aveva grande importanza per la comunità locale che la veniva ad ascoltare e a pregare. La chiesa è infatti situata accanto alla piazza principale della città, il che la rendeva facilmente accessibile a tutti i fedeli. Nel tempo la chiesa è stata usata anche come deposito di armi dagli Aragonesi, che fecero della città la loro roccaforte. Oggi la chiesa della Commenda è un importante monumento storico e religioso di Polizzi Generosa ed è visitata da turisti e fedeli di tutto il mondo. La sua architettura particolare e la sua storia la rendono una meta di grande interesse culturale, testimone dell'importanza che la città di Polizzi Generosa ha avuto nel corso dei secoli.