Ruderi

Castello di Poira

Scopri Castello di Poira a Catania con la guida curata di Unny.

Il Castello di Poira si trova a Paternò, una città situata nella provincia di Catania in Sicilia. La sua costruzione risale al XIII secolo e fu realizzato da Federico II di Svevia...

Posizione

Strada senza nome, 95047 Paternò CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.56338 • 14.81978

Stato

Verificato da Unny

Castello di Poira

Descrizione

Il Castello di Poira si trova a Paternò, una città situata nella provincia di Catania in Sicilia. La sua costruzione risale al XIII secolo e fu realizzato da Federico II di Svevia. Il castello è situato a circa 600 metri di altitudine sul monte Etna e offre una vista spettacolare sulla valle circostante. Il Castello di Poira è uno dei castelli più imponenti della Sicilia e la sua architettura è un mix di influenze normanne, arabe e medievali. Si presenta come una imponente struttura fortificata, a forma di ferro di cavallo, che domina la zona circostante. La fortificazione ha due torri, una est e una ovest, e le pareti sono fatte di blocchi di pietra lavica. L'interno del Castello di Poira è stato oggetto di diversi restauri negli anni '60 e conserva una collezione di opere d'arte, arazzi, caminetti in pietra, mobili d'epoca e armature medievali. Al primo piano si trovano le stanze della famiglia proprietaria, la Sala delle Armi, la camera del Conte e la Cappella di San Rocco. Al secondo piano c'è una grande sala da pranzo, alcuni alloggi per gli ospiti e la Biblioteca del Castello. Il Castello di Poira ha subito molti danni durante la sua storia, ma è stato restaurato e aperto al pubblico negli anni '80 del secolo scorso. Oggi è possibile visitarlo e ammirare la magnifica vista che offre sulla campagna circostante. Inoltre, il castello è utilizzato anche per matrimoni e altre occasioni speciali. In sintesi, il Castello di Poira è una delle attrazioni turistiche più importanti di Paternò e della Sicilia e rappresenta un importante esempio di architettura medievale della regione. La sua posizione privilegiata, la sua maestosità e le sue decorazioni interne lo rendono un luogo molto suggestivo e apprezzato dagli amanti della storia, dell'arte e della cultura.