Descrizione
La Chiesa di San Matteo è un edificio religioso che si trova a Scicli, in provincia di Ragusa, in Sicilia. Fu costruita nel XVII secolo ed è dedicata a San Matteo Apostolo, uno dei dodici discepoli di Gesù. L'edificio della chiesa è caratterizzato da un prospetto di gusto barocco, con un portale in pietra chiara e una facciata ad archi a tutto sesto in pietra calcarea. Sulla sommità della chiesa si trova una cupola, anch'essa di stile barocco, che domina la città e rappresenta uno dei simboli della sua architettura religiosa. All'interno della chiesa è possibile ammirare pregevoli opere d'arte. Tra le opere più importanti vi sono il dipinto raffigurante San Matteo realizzato dal celebre pittore sciclitano Giuseppe Arcidiacono, l'affresco del soffitto dell'abside e il polittico in legno, raffigurante la Madonna con il Bambino e i Santi, attribuito allo scultore Francesco Laurana. La chiesa ospita anche una ricca collezione di paramenti sacri, tra cui vesti, paramenti liturgici e oggetti in argento. In particolare, la fede dei cittadini sciclitani nei confronti della chiesa di San Matteo è molto forte, e numerosi fedeli partecipano alle celebrazioni religiose che si tengono durante l'anno. La Chiesa di San Matteo è dunque un monumento di grande importanza non solo per la città di Scicli ma anche per la Sicilia, un luogo in cui si intrecciano arte, cultura e religiosità, testimoniati dalle opere che la chiesa custodisce e che ne fanno un luogo di grande fascino e spiritualità.
