Descrizione
Tra il 1950 e il 1951 Milo visse l'esperienza più terribile della sua storia: dal 26 novembre 1950, quando si aprirono due bocche eruttive a quota 1.800 metri, fino ad aprile dell'anno seguente, quando i milesi sfollati nei centri vicini tornarono a casa. La grande paura passò, ma le ferite inferte al territorio dall'eruzione rimasero per sempre: scomparirono le Fontanelle del Milo sotto Monte Fontane. Fonte Pro Loco Milo