Sito archeologico

Teatro di Morgantina

Scopri Teatro di Morgantina a Enna con la guida curata di Unny.

Il Teatro di Morgantina è un simbolo della cultura classica e della storia della Sicilia, situato nella piccola città di Aidone, provincia di Enna...

Posizione

Strada senza nome, 94010 Aidone EN, Italia
Enna
Sicilia, Italia

Coordinate

37.43006 • 14.47929

Stato

Verificato da Unny

Teatro di Morgantina

Descrizione

Il Teatro di Morgantina è un simbolo della cultura classica e della storia della Sicilia, situato nella piccola città di Aidone, provincia di Enna. Questo meraviglioso teatro è considerato uno dei migliori esempi di architettura teatrale greca in Sicilia e nel Mediterraneo. Nonostante sia stato suggerito che il teatro abbia avuto origine nell'epoca ellenistica, gli esperti di storia dell'arte ritengono che il teatro sia stato costruito durante l'età di Augusto (I secolo a.C. – I secolo d.C.), mentre altri ritengono che sia stato costruito in un periodo compreso tra il V secolo a.C. e il III secolo a.C. Il teatro si sviluppa su una collina ed è composto da un'arena semicircolare con una capacità di circa 5.200 persone. La struttura è stata realizzata con una precisione straordinaria, con gradinate e scalinate finemente lavorate in pietra calcarea locale. Sopra l'arena doveva esserci una copertura, ma la sua presenza non è stata ancora dimostrata. Di fronte all'arenaturale, ci sono le quinte, dove gli attori si esibivano e dove venivano inseriti elementi visivi come colonne e altri ornamenti architettonici. I gradini erano coperti da lastre e furono progettati in modo da consentire una facile circolazione dei visitatori e un'eccellente acustica. Il Teatro di Morgantina è stato anche utilizzato per spettacoli durante le celebrazioni dedicate alla dea Demetra, ma oggi la struttura è utilizzata solo per rappresentazioni culturali, conferenze e seminari. Nonostante la sua grande importanza storica, tuttavia, il teatro è stati gravemente danneggiato dal terremoto del 1693, che ha colpito duramente la Sicilia. Tuttavia, negli ultimi anni il teatro è stato recuperato e restaurato, grazie a un progetto di riqualificazione che ha interessato tutto il territorio di Aidone e che ha voluto evidenziare il valore culturale e archeologico della città. Oggi il Teatro di Morgantina costituisce una delle principali attrazioni turistiche della regione e rappresenta un'importantissima testimonianza del passato della Sicilia.