Sito archeologico

Chiafura

Scopri Chiafura a Ragusa con la guida curata di Unny.

Chiafura è una piccola frazione del comune di Scicli, situata nella regione della Sicilia in Italia. Questo caratteristico villaggio si trova nella valle di San Matteo vicino al fiume Ippari...

Posizione

Via Timponello, 37, 97018 Scicli RG, Italia
Ragusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.79124 • 14.71002

Stato

Verificato da Unny

Chiafura

Descrizione

Chiafura è una piccola frazione del comune di Scicli, situata nella regione della Sicilia in Italia. Questo caratteristico villaggio si trova nella valle di San Matteo vicino al fiume Ippari, non lontano dal mare cristallino del Golfo di Pozzallo. Chiafura è rinomata per la sua bellezza naturale, grazie alla presenza di rigogliosi vigneti, uliveti e agrumeti su entrambi i lati della strada che attraversa il villaggio. La vista mozzafiato sui monti Iblei a nord-ovest fa da sfondo a questo pittoresco paesino, che è considerato uno dei migliori luoghi per gustare le specialità gastronomiche e i prodotti tipici del territorio. In passato Chiafura era famosa per l'abbondante produzione di canapa, che veniva utilizzata per la produzione di cordami e tessuti. La fama di Chiafura come centro produttivo di canapa, risale al periodo della conquista araba, in cui l'isola fu un importante centro di scambio commerciale tra l'Oriente e il Mediterraneo. Oggi, le attività principali del villaggio sono l'agricoltura e il turismo, che permettono a Chiafura di svilupparsi in modo equilibrato e mantenere intatto il suo fascino rurale. Vi si possono ammirare i tradizionali cortili siciliani con i loro fiori colorati e i loro meravigliosi portici in stile barocco. In definitiva, Chiafura racchiude la bellezza della natura, la storia e la cultura del territorio che la circonda, offrendo ai turisti una vera e propria esperienza di viaggio nel cuore della Sicilia.